La pratica rende perfetti quando si tratta di imparare a pilotare un drone, ma nel frattempo, come per tutte le cose ci vuole tempo. In linea di massima, questo ci porta a considerare due elementi principali per l’acquisto di un drone per principianti: prevenzione e preparazione.
Prevenire gli schianti richiede un drone facile da usare. Ciò potrebbe significare padroneggiare le tecniche di volo di base con un modello semplice e successivamente passare ad uno più avanzato. In alternativa, potreste considerare un veicolo più sofisticato che si adatta sia ai principianti che agli esperti. Non ti perdere quindi la nostra saggia lista dei migliori droni per principianti qui sotto.
Il NANO QX
- Dimensioni: 183 ✕ 160 ✕ 64 mm
- Peso: 18 grammi
- Tempo di volo: 6-7 minuti
- Videocamera: –
- Sospensione cardanica: –
- Raggio: 12 metri
- Extra: Modalità Stabilità, Modalità Agilità, Volo all’interno
Abbastanza piccolo da volare in casa, questo quadricottero ha due modalità di volo. La Modalità Stabilità monitora l’inclinazione del drone per fornire prestazioni di volo prevedibili. È per questo che il Nano è uno dei migliori droni per principianti. Quando vi sentite sicuri delle vostre abilità di pilotaggio, attivate la Modalità di Agilità per acrobazie migliori e maggiore accelerazione.
Nonostante l’uso di motori spazzolati, questo drone si muove con un sollevamento dolce e potente. È molto reattivo, reagendo anche ai più piccoli tocchi, rendendolo un giocattolo fantastico da far volare al chiuso. Aspirando ad offrire il miglior drone per principianti, i produttori offrono saggiamente un assortimento di pale di rotore di ricambio. Il pacchetto completo include anche un caricatore USB nano.
Tutto sommato, il Blade Nano QX è uno dei migliori droni per principianti. È perfetto per chiunque voglia provare un nuovo hobby e, nello stesso momento, tiene col fiato sospeso anche i piloti veterani.
Holy Stone F181
- Dimensioni: 365 ✕ 102 ✕ 350 mm
- Peso: 150 grammi
- Tempo di volo: 7-9 minuti
- Videocamera: 720p
- Sospensione cardanica: –
- Raggio: 100 metri
- Extra: Mantenimento di quota, Decollo one-touch, Atterraggio one-touch, Pulsante ritorno , Rotazione a 360 Gradi
‘F’ sta per fail-safe (a prova di fallimento) con questo quadricottero – caratteristiche necessarie per qualsiasi veicolo RC che aspira ad essere il miglior drone per i principianti. Una di queste caratteristiche è il pulsante ritorno, che può essere una vera salvezza se il drone si trovasse nei guai. Un’altra è il decollo e atterraggio automatico: un unico pulsante elimina tutti i rischi di queste manovre critiche. Ultimo ma non meno importante è il mantenimento dell’altitudine, che obbliga il quadricottero a mantenere la sua altezza attuale. È anche ottimo per girare dei video stabili. Con così tanta assistenza, non c’è da meravigliarsi che sia uno dei migliori droni per principianti.
Nonostante tutte queste misure di sicurezza, l’F181 è pur sempre un drone divertente da pilotare. Può rigirarsi a 360 gradi in qualsiasi direzione e rotolare di continuo. Inoltre, questo quadricottero può essere pilotato in modalità senza testa, rendendo le impostazione leggermente più semplice. Il suo raggio di 100 metri e il tempo di volo di 9 minuti sono più che sufficienti per includerlo tra i migliori droni per principianti.
DJI Phantom 3standard
- Dimensioni: 381 ✕ 356 ✕ 208 mm
- Peso: 3,7 kg
- Tempo di volo: 25 minuti
- Videocamera: 2,7 K
- Sospensione cardanica: 3 assi
- Raggio: 500 metri
- Opzioni: modalità Seguimi, streaming di video, ritorno a casa
Il modello base di DJI, il Phantom 3 Standard, è senza dubbio uno dei migliori droni per principianti, più che ideale per imparare a pilotarli. Questo perché molte delle sue funzionalità automatizzano mansioni che altrimenti potrebbero essere troppo impegnative per i piloti principianti. Una di queste funzioni intelligenti è la modalità seguimi, che consente di accedere al navigatore satellitare sul telefono dell’utente, permettendo facili video e immagini a fuoco. E per di più, il drone rende possibile lo streaming di video in diretta.
Ma ciò che veramente colloca questo quadricottero nella lista dei migliori droni per principianti è il suo raggio di 500 metri. E oltre a questo, il drone ritorna automaticamente alle coordinate satellitari da dove è decollato. Molti utenti lodano il Phantom per la sua affidabilità. Non corre il rischio che voli via, e la batteria può durare fino a 25 minuti.
In generale, i droni DJI sono noti per la loro qualità. Funzionamento automatico e design intelligente: esattamente ciò che vi aspettate dal miglior drone per principianti.
DJI Mavic Pro
- Dimensioni: 289 ✕ 180 ✕ 239 mm
- Peso: 743 grammi
- Tempo di volo: 27 minuti
- Videocamera: 4K
- Sospensione cardanica: 3 assi
- Raggio: 7 chilometri
- Extra: Pieghevole, Ritorno a casa, Decollo one touch, Atterraggio one touch, Evitamento ostacoli, Modalità principiante, Modalità esperto
Se cercate un drone piccolo e robusto con capacità di volo e videocamera professionali, questo veicolo fa per voi. Non lasciate che la parola “Pro” nel nome vi spaventi: è sempre e comunque uno dei migliori droni per principianti, per diversi motivi.
Il primo è la modalità principiante, che imposta una velocità massima e un raggio massimo dal punto di decollo. Una volta che avete imparato a pilotare il drone nel vostro campo visivo, disattivate questa modalità dopo un po’ di pratica per iniziare ad esplorare sul serio.
In condizioni ottimali, il Mavic Pro ha un fantastico raggio di 7 chilometri. E una volta che la carica della batteria scende al 30%, il drone tornerà a casa automaticamente. Ma potete sempre farlo tornare a casa premendo un pulsante. Altre caratteristiche intelligenti includono l’evitamento degli ostacoli e il decollo automatico, portando Pro nella posizione di miglior drone per principianti.
Quando si parla di componenti fisiche, questo drone si mantiene all’altezza della sua reputazione. Le sue braccia pieghevoli sono esclusive del Pro. Ritraendole si ottiene un drone abbastanza compatto da stare nel palmo della mano. Lo stesso vale per il controller e la sua antenna pieghevole. Ultimo ma non meno importante è la videocamera integrata, che ha una risoluzione 4K ed è montata su una sospensione cardanica a 3 assi.
Benché non economico, Mavic Pro potrebbe finire comunque per farvi risparmiare un po’, dato che può adattarsi al miglioramento delle vostre abilità. Sbloccate le funzionalità avanzate man mano che vi sentite più sicuri col vostro pilotaggio. Il Pro non è solo uno dei migliori droni per principianti, ma anche per i professionisti.
DJI Spark
- Dimensioni: 143 × 143 × 55 mm
- Peso: 300 grammi
- Tempo di volo: 16 minuti
- Videocamera: 1080p
- Sospensione cardanica: 2 assi
- Raggio: 2 chilometri
- Controller di volo: gesti / smartphone / controllore di volo
- Extra: pieghevole, controllo gestuale, app per controllo dallo smartphone , evitamento ostacoli, modalita’ seguimi, vista in prima persona
Lo Spark è un drone di alta qualità progettato per un volo agevole e riprese veloci. Come il fratello maggiore, il Mavic Pro, questo drone è dotato di componenti pieghevoli che ne consentono il facile trasporto.
La più semplice forma di pilotaggio non richiede alcuna attrezzatura, affidandosi ai sensori del drone per interpretare i gesti delle mani. Ciò semplifica l’impostazione di foto di gruppo, ad esempio. Questi sensori sono utili anche per l’evitamento ostacoli, una caratteristica inestimabile per qualsiasi veicolo che vuole essere il miglior drone per principianti. Per manovre più complicate, potete utilizzare uno smartphone o il controller incluso.
Quindi, come si compara questo drone rispetto al Pro? A differenza del suo superiore, che è progettato per adattarsi a tutti i set di abilità, lo Spark è inteso più per i principianti. Il suo raggio, sebbene impressionante, è minore, e la videocamera ha sia una risoluzione inferiore che una sospensione cardanica più debole.
GoPro Karma
- Dimensioni: 302 ✕ 439 ✕ 150 mm
- Peso: 5,284 grammi
- Tempo di volo: 15 minuti
- Videocamera: 4K
- Sospensione cardanica: 3 assi
- Raggio: 1000 metri
- Extra: Decollo one touch, Atterraggio one touch, Ritorno a casa
Il Karma è il drone distintivo del produttore di videocamere d’azione GoPro. In quanto tale, si concentra comprensibilmente più sulle riprese e la fotografia e meno sulle funzioni intelligenti rispetto ad altri droni nello stesso segmento di prezzo. Ad esempio, non c’è nessun sensore per guidare il veicolo durante l’atterraggio, a differenza del Mavic Pro. Tuttavia, comprende il decollo e l’atterraggio automatici, ed è molto facile da controllare – caratteristiche necessarie per entrare nella lista dei migliori droni per principianti.
Al fulcro di questo prodotto GoPro c’è la famosa videocamera. Sia l’Hero 5 che Hero 6 sono direttamente compatibili con la sospensione cardanica di alta qualità, posizionata in primo piano sulla parte frontale del drone.
Molti considerano il Karma il miglior drone per principianti. L’interfaccia utente del controller è estremamente intuitiva e include una serie di funzioni intelligenti. Tra questi ci sono i comandi per far ritornare il drone alla vostra posizione o al punto di decollo. Dopodiché potete trasportarlo insieme al controller e le eventuali parti aggiuntive nella pratica custodia.
Parrot Bebop 2 Adventurer
- Dimensioni: 381 ✕ 328 ✕ 89 mm
- Peso: 498 grammi
- Tempo di volo: 25 minuti
- Videocamera: Sì
- Sospensione cardanica: –
- Raggio: 3 chilometri
- Opzioni: Mantenimento altitudine, Decollo one touch, Atterraggio one touch, Ritorno a casa, Modalità seguimi, Modalità principianti, Modalità esperti
Il Bebop 2 Adventurer proviene da una lunga lista di Bebop 2. Questo specifico modello è un drone con videocamera economico ma agile, la cui performance può essere modificata per adattarsi sia ai principianti che agli esperti. Le impostazioni di volo vengono regolate nell’app mentre il veicolo è in volo, e includono, tra le altre, inclinazione massima e velocità di inclinazione. Nella sua modalità di operazione più tollerante, l’Adventurer è uno dei migliori droni per principianti.
Alcune funzioni intelligenti indispensabili includono il decollo e l’atterraggio automatici. Aiutato da un sensore ad ultrasuoni sulla sua base, questo drone è anche in grado di mantenere un’altezza costante, persino in giornate ventose.
Sono state riscontrate alcune stranezze nell’Adventurer. Ad esempio, per impostazione predefinita inizia immediatamente a filmare durante il decollo, sebbene questa funzione possa essere disattivata nelle impostazioni. Un altro inconveniente è la mancanza di qualsiasi memoria rimovibile.
Ciononostante, Parrot Bebop 2 Adventurer è più che sufficientemente competente per essere considerato uno dei migliori droni per principianti.
Un drone per neofita fa veramente al mio caso?
I droni sono l’ideale per i registi che dispongono di un budget basso — o anche per gli appassionati di foto o video — perché possono catturare immagini altrimenti impossibili.
Il motivo per cui i droni sono recentemente diventati così popolari è che hanno la possibilità di fare foto e video a volo d’uccello che prima non erano possibili per fotografi e cineasti senza l’accesso a gru o aerei ultraleggeri o elicotteri (riprese aeree, per esempio, o angolazioni alterne per scene di inseguimento che solo le produzioni a grande budget potevano ottenere).
Sulla base di queste informazioni, siamo giunti ad alcuni criteri chiave per scegliere i migliori da testare:
- Sebbene i droni alati esistano, la maggior parte dei piloti vorrà continuare con i droni quadricotteri a forma di X o H, che sono più manovrabili e possono generare un sollevamento combinato sufficiente perché il drone possa trasportare mezzo kg o anche un kg di equipaggiamento fotografico, mantenersi stabile nel vento fino a circa una ventina di km/h (o di più, in alcuni casi) e muoversi sia all’interno che all’esterno.
- Una videocamera GoPro di qualità e una sospensione cardanica (uno stabilizzatore di videocamere che utilizza accelerometri e giroscopi) sono fondamentali per fornire filmati utilizzabili, ad alta definizione (o migliori) in condizioni di volo meno tranquille.
- Le funzionalità di visualizzazione in prima persona che permettono al pilota di vedere le cose dal punto di vista del drone rendono il volo molto più intuitivo. Alcuni droni hanno anche la possibilità di lavorare con dei visori di VR che offrono un’esperienza di volo più coinvolgente.
- Avrete bisogno di una batteria che duri almeno 10 minuti tra una ricarica e l’altra. Tempi di volo più brevi significano filmati più brevi e minore flessibilità. Potreste unire brevi parti dei migliori filmati del vostro quadricottero, ma più tempo in aria vi consente di entrare meglio in posizione per i filmati e fornisce un margine di sicurezza maggiore (in modo da poter pilotare il vostro drone fino alla base prima che perda le forze).
- Qualsiasi video-drone che vale la pena acquistare dovrebbe avere una modalità di ritorno a casa sicura, che riporta automaticamente l’aereo al punto di lancio quando si preme un pulsante o se il controller perde la connessione.
- Abbiamo anche prediletto i modelli con sensori anti-incidente. Ma anche così, c’è sempre la possibilità che facciate schiantare il vostro quadricottero o che vi imbattiate in qualche tipo di interferenza che faccia volare via il drone. Non dovreste spendere più di quanto siate disposti a perdere, soprattutto per un quadricottero.
- Un giusto equilibrio si trova a circa €870. Generalmente, spendere molto meno significa rimetterci di funzioni di stabilizzazione del video (avere solo un design a due assi, o stabilizzazione puramente ottica anziché una sospensione cardanica a tre assi) e limitare fortemente il raggio di volo (per i modelli a budget minore, generalmente una sessantina di metri dal trasmettitore). Spendendo molto di più — dai €1700 in su — si ottiene una stabilizzazione migliore e maggiori capacità di carico (per videocamere più grandi). Quando si superano i €2500, si ottiene una videocamera a sospensione cardanica che può fare panoramiche in ogni direzione. Ma tali caratteristiche sono eccessive per la maggior parte degli appassionati, richiedendo spesso due telecomandi – e quindi due operatori professionisti.