Quando si pensa ad una action cam si potrebbe pensare subito alla GoPro, ma non è certamente l’unica opzione. Molte aziende, grandi e piccole, sono entrate nel settore negli ultimi anni, e molte di loro offrono prodotti estremamente interessanti a prezzi molto bassi. Quindi oggi puoi comprarti una action camera decente senza dover spendere una fortuna. Tuttavia, visto che GoPro ha un’intera serie di dispositivi nel suo portfolio, come per esempio le action cam come Hero 6, le telecamere a 360 gradi come Fusion, la Session, includeremo un numero di opzioni che coprirà anche l’intera gamma. Quindi indipendentemente dalla videocamera GoPro che hai in mente, molto probabilmente troverai un’alternativa nella nostra lista. Senza ulteriori indugi, esaminiamo le 12 migliori alternative GoPro sul mercato in questo momento.
Garmin Virb Ultra 30
Si tratta della action camera principale della gamma Garmin che include anche dispositivi relativamente più tascabili come Virb XE e Virb X. La Virb Ultra 30 sembra abbastanza simile alle varie GoPro Hero, che garantisce 12 MP in grado di registrare video 4K fino a 30 fps. Inoltre è dotato di stabilizzazione dell’immagine a 3 assi, touchscreen da 1,75 “sul retro e mirino per vedere cosa stai registrando. Il dispositivo è inoltre dotato della tecnologia G-Metrix di proprietà della Garmin che consente al GPS 10Hz ad alta sensibilità del dispositivo e ad altri sensori di acquisire dati sulle prestazioni come velocità, elevazione, frequenza cardiaca e forza g. Parlando di altri strumenti, la Virb Ultra 30 è dotata anche di un accelerometro, un giroscopio, un altimetro e un magnetometro (bussola).
Virb Ultra 30 è dotato anche di controllo vocale e dispone di un microfono ad alta sensibilità. La connettività wireless sul dispositivo include Bluetooth, Wi-Fi e ANT +. La batteria integrata agli ioni di litio ha una potenza nominale di 1,250 mAh e può durare fino a 1 ora e mezza secondo ciò che si può trovare sul sito Web di Garmin. Il dispositivo è inoltre dotato di una custodia impermeabile che consente di essere utilizzato sott’acqua fino a una profondità di 40 metri.
Sony FDR-X3000 / R Action Cam
L’Action Cam di punta di Sony, la FDR-X3000, potrebbe anche non essere considerata come leader nel proprio segmento, ma offre una funzionalità fondamentale che la GoPro 6 non ha ovvero la OIS (Optical Image Stabilization). Al momento la FDR-X3000 è una delle migliori alternative alla GoPro sul mercato, anche se a differenza delle piccole scatoline che sono le GoPro sembra più che altro una videocamera normale. Il dispositivo è dotato di un sensore CMOS Exmor R 12MP con obiettivo ZEISS. Può registrare video di qualità 4K fino a 30 fps e video in slow motion fino a 240 fps, ma solo se sei disposto a vivere con una risoluzione di 720p.
Il Sony FDR-X3000 presenta Wi-Fi integrato, Bluetooth, NFC, GPS, HDMI, USB e jack per microfono, ha 3 luci ed è dotato di regolatore del volume per un migliore controllo dell’audio. Esiste anche una versione “R” fornita con un telecomando LiveView – l’RM-LVR3 – che si collega alla videocamera tramite Bluetooth, consentendo di controllarlo da remoto. La fotocamera ha anche un design a prova d’acqua, ma insieme alla camera troverai anche una custodia impermeabile che consente di essere utilizzata fino a 197 metri sott’acqua.
Xiaomi YI 4K+ Action Camera
La YI Technology potrebbe non essere un nome noto come Xiaomi, ma la società è in realtà una sussidiaria del gigante tecnologico cinese e nel tempo si è ritagliata una nicchia nel settore delle action cam cinesi con interessanti alternative GoPro come l’originale YI 4K. La società ha ora rilasciato la YI 4K+, che è un aggiornamento rispetto allo YI 4K che è una grande fotocamera e, meritatamente, ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte di ampie sezioni dei media tecnologici per quello che ha portato in tavola. Il nuovo dispositivo presenta il sensore di immagine Sony IMX277 da 12 MP da 1/2,3 ” con un obiettivo ultra grandangolare da 155 gradi con apertura f/2,8. YI 4K+ è alimentato dal chipset Ambarella H2, che sembra essere il primo SOC specializzato in elaborazione video/codifica 14nm. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto al SOC A9SE della YI 4K, che riesce a garantire video 4K Ultra HD migliorando la propria efficienza energetica.
YI pubblicizza il 4K+ come la prima action camera al mondo che riesce a registrare video 4K/60fps. Nonostante la giuria è ancora lì fuori giudicando la veridicità di tale affermazione, questa nuova funzionalità rende la YI 4K+ un aggiornamento rilevante rispetto al suo predecessore che poteva girare solo video 4K a 30fps.
La YI 4K+ include anche altre funzioni importanti, tra cui la stabilizzazione elettronica delle immagini e la possibilità di acquisire immagini RAW. Inoltre è dotato di connettività Bluetooth Low Energy (BLE) ed è dotata di Wi-Fi integrata, che consente una connettività social media senza interruzioni per lo streaming live. Il dispositivo può anche essere controllato attraverso comandi vocali, ha una batteria da 1200 mAh e dispone di un display touchscreen da 2,19 “. Il dispositivo viene inoltre venduto con una custodia impermeabile che consente di essere portato a una profondità fino a 132 piedi sott’acqua.
SJCAM SJ7 Star Action Cam
SJ7 Star di SJCAM è una delle migliori alternative a GoPro Hero 6 grazie ad una vasta gamma di funzioni. È un aggiornamento rispetto alla leggenda SJ6 che ha ricevuto ottime recensioni dai media quando fu lanciato l’anno scorso. La fotocamera è dotata di un design pulito ed elegante e ha un pannello di controllo touchscreen da 2″ sul retro. È alimentato dal chipset Ambarella A12S75 e scatta immagini fisse di alta qualità con il sensore Sony IMX117 da 12 megapixel che può arrivare fino a 16 megapixel tramite interpolazione. La fotocamera vanta anche un obiettivo grandangolare da 166 gradi in grado di riprendere filmati 4K fino a 30 fps e video 1080p standard fino a 120 fps per effetti slow motion e time-lapse.
La SJ7 Star viene dotata con ‘Advanced Gyro Stabilization & Distortion Correction’ che può contrastare movimenti rotatori indesiderati durante le riprese, anche negli sport ad alta velocità, come il surf o il drifting. Il dispositivo viene fornito con una batteria da 1.000 mAh ed ha un rivestito impermeabile trasparente che consente alla fotocamera di scattare foto e video a profondità fino a 3 metri.
TomTom Bandi
Una delle aziende più note nel mondo della navigazione, TomTom si è avventurata nel mondo delle action cam con la Action Camera 4K Bandit nel 2015. Il dispositivo potrebbe essere un po’ vecchiotto, ma rimane un’alternativa decente alla linea GoPro perché offre la maggior parte delle funzioni più importanti del leader di mercato ad un prezzo significativamente più economico. Il Bandit può scattare foto da 16 MP, ma i suoi video 4K sono girati solo a 15fps. Se vuoi una riproduzione più fluida, dovrai accontentarti di video a 1080p che la fotocamera può registrare fino a 60 fps. Una delle cose più interessanti della Bandit è la cosiddetta funzione “shake to edit” che facilita il montaggio e ti consente di caricare i tuoi film sul cloud senza problemi. È anche la prima fotocamera in assoluto dotata di un server multimediale incorporato, che elimina la necessità di scaricare i filmati per essere modificati.
La TomTom Bandit Action Camera è dotata di una serie di sensori integrati per monitorare velocità, forza g, altitudine e rotazione. C’è anche un sensore GPS per monitorare la posizione. Il dispositivo è dotato di una batteria da 1.900 mAh che, secondo l’azienda, può registrare fino a 3 ore di video 1080p a 30 fps con una singola carica. Complessivamente, TomTom Bandit è un dispositivo dotato della maggior parte delle funzionalità di base che ci si aspetta da un’alternativa alla GoPro. Ciononostante sul mercato esistono nuovi dispositivi che offrono specifiche migliori e più funzionalità allo stesso prezzo.
Drift Ghost 4K
Progettato da Drift Innovation, Drift Ghost 4K è un’altra fantastica alternativa alla GoPro che è stata lanciata di recente come aggiornamento significativo rispetto al suo predecessore, la Drift HD Action Camera che è stata rilasciata nel 2011. Quest’ultimo poteva girare solo video 1080p a 30 fps, mentre Drift Ghost 4K, come suggerisce anche il nome, può eseguire video 4K UHD fino a 30 fps. La fotocamera viene dotata con il sensore CMOS Sony IMX117CQT da 1/ 2,3 da 12 MP con memoria flash NAND da 4 GB e memoria DDR3L da 8 GB. La videocamera è inoltre dotata di connettività Wi-Fi dual-band su 2,4 GHz e 5,8 GHz.
Ghost 4K è dotato di un doppio microfono che riduce il rumore causato dal vento e dispone di uno stabilizzatore per ridurre al minimo la possibilità di avere foto e video sfocati. Il dispositivo è caratterizzato da un design modulare che consente agli utenti di agganciare uno schermo LCD aggiuntivo o altre batterie esterni, offrendo agli utenti un maggiore flessibilità e controllo. Questa action cam può anche essere collegata all’app Drift Lite che consente di controllarla da remoto. Drift Ghost 4K è dotata di una batteria integrata da 1.500 mAh con un batteria da 500 mAh inclusa nella confezione.
Olympus TG-Tracker
Olympus potrebbe essere un nome noto per gli appassionati di fotografia, ma solo di recente l’azienda è entrata nel mercato delle fotocamere d’azione con la TG-Tracker che si distingue dalle altre action cam con un design robusto ed elegante rendendola un’alternativa valida alla GoPro anche considerando il prezzo. La TG-Tracker è dotata di un sensore da 8 megapixel abbinato ad un obiettivo f/2.0 per catturare la velocità dell’azione con nitidezza e chiarezza. La video camera dell’Olympus può registrare video di qualità 4K a 30 fotogrammi al secondo, mentre girando a 1080p si ha un limite di 60 fps.
Puoi anche approfittare della stabilizzazione elettronica delle immagini a 5 assi (EIS) per ridurre la sfocatura delle foto e video. Altre caratteristiche della TG-Tracker sono:
- un monitor LCD inclinabile da 1,5 “per rendere più facile la composizione degli scatti durante gli spostamenti
- un faro anteriore a LED da 60 lumen per consentire di scattare al buio.
- connettività Wi-Fi
- Impermeabilità fino ad una profondità di 100 piedi
- GPS
- magnetometro (e-Compass)
- Accelerometro
- Termometro
- Barometro
Boblov Mobius 2 HD
Se stai cercando delle alternative alla GoPro ad un prezzo inferiore ai 100€, una delle action cam che dovresti tener in conto è la Mobius 2 HD di Boblov. Questa videocamera misura solo 6,4 cm di lunghezza e pesa solo 45 grammi. Ciononostante, per quanto riguarda le funzionalità, puoi registrare video a 1080p a 60fps oppure 720p a 120fps. Tra le opzioni puoi trovare anche la funzionalità time-lapse e puoi avere un campo visivo di 130 gradi, che non è niente male per una videocamera a questo prezzo. La Boblov Mobius 2 HD ha anche uno slot per schede microSD per l’espandere la memoria e ha una batteria Li-Po 820mAh.
La Mobius 2 HD è un buon tuttofare in qualsiasi modo tu lo guardi, ma ha dovuto affrontare alcune critiche per la sua qualità video alla sua uscita. Fortunatamente, con un aggiornamento del firmware lanciato all’inizio di quest’anno hanno risolto la maggior parte di questi problemi, rendendolo una delle migliori alternative alla GoPro da meno di 100€.