HYPE e N26 hanno rinnovato e rivoluzionato il panorama delle carte prepagate o carte-conto. Prima di tutto sono caratterizzate dal fatto che la procedura di apertura avviene tutto online. La gestione del conto e della carta è efficiente, veloce e completa. Vista la facilità di utilizzo e i vari vantaggi che qui sotto elencheremo, sono entrambi ottime da portare in viaggio con sé.
Si tratta di prodotto simili, ma ovviamente ci sono delle differenze che possono farti decidere se aprire uno o l’altro conto.
Come posso aprire un conto N26 o Hype?
Hype e N26 offrono la possibilità di aprire il conto solo online. Non esistono sedi fisiche né intermediari a cui rivolgersi per iniziare la procedura di apertura. Anche perché questa è davvero semplice e richiede massimo 8-10 minuti. Ricordati di avere vicino un documento di identità, passaporto e codice fiscale. Per verificare la tua identità è necessario usare la fotocamera dello smartphone oppure la webcam del proprio pc. Mettiti dove c’è più luce per evitare di dover ripetere l’operazione più volte. Al contrario di Hype che è un’idea di Banca Sella, N26 è invece un conto tedesco con IBAN che può operare internazionalmente. C’è quindi qualche domanda in più per registrarsi che non allunga troppo la procedura.
Ma quindi posso iniziare il conto da subito?
No, la conferma arriverà dopo qualche giorno lavorativo. A questo punto è necessario attivare il proprio account da smartphone. Ti sarà inviata a casa la carta di debito del circuito Mastercard dopo qualche altro giorno.
Quali sono i costi di N26 vs HYPE?
Come detto in precedenza, l’apertura del conto è del tutto gratuita. Anche il canone del conto è senza costi. Esistono servizi premium per entrambi che comportano dei costi ulteriori.
Per quanto riguarda Hype Start – la versione gratuita – esiste un limite di avvaloramento massimo di 2500€ all’anno. Questo vuol dire che puoi ricaricare 2500€ una sola volta ma non potrai più ricaricare oltre questa soglia. Se spendi 100€ avendo 2500€ sul conto, non potrai ricaricare altri 200€ in un secondo momento.
Prelevare da qualsiasi sportello è gratis in Europa sia per N26 sia per HYPE anche per i conti base. Il limite giornaliero è fissato a 250€ per HYPE mentre per N26 questo è fissato a 2.500€.
Fuori dall’area Euro invece, ci possono essere dei costi attribuibili però solo agli sportelli bancomat su cui né N26 né HYPE hanno il controllo.
Con il conto di N26, una commissione dell’1,7% dell’importo del prelievo si applicherà (a meno che possiedi N26 Black o Metal). Per chi ha HYPE se prelievi in valuta straniera ti viene addebitata una commissione del 3% sul tasso di cambio. E’ una commissione che non si applica sul prelievo, ma sul suo tasso di cambio.
Anche i bonifici sono gratuiti per entrambi. I bonifici tramite app mobile o web sono davvero semplici da effettuare.
N26 Black vs HYPE Plus
Le principali differenze tra HYPE e N26 si notano soprattutto sui servizi premium che sono rispettivamente HYPE Plus e N26 Black.
Per iscriversi al servizio di HYPE Plus, il canone previsto è di 1€ al mese che sono 12€ all’anno. Per avere N26 Black bisogna pagare 9,90€ al mese che equivalgono a 118,80€ annuali. Questa sostanziale differenza è dovuta ad una serie di benefici in più che includono coperture assicurative.
Cosa prevede N26 Black?
Il principale vantaggio di avere N26 Black invece sta nel poter prelevare all’estero senza commissioni anche in valuta straniera. Gli altri vantaggi derivano da coperture assicurative che sono incluse nel canone mensile.
Grazie alla collaborazione con Allianz Global Assistance, avrai diritto ad una copertura per le emergenze mediche fino ad 150.000€, per i costi in caso di furto dello smartphone fino a 300€ e furto di contanti che sono stati prelevati presso un ATM fino a 500€. Anche i ritardi dei voli sono rimborsati. Oltre la quarta ora avrai diritto a 100€ per ogni ora aggiuntiva di ritardo con un limite di 400€. Le stesse regole valgono per i ritardi della consegna dei bagagli (a partire però dalla sesta ora di ritardo).
Non ci sono limiti di avvaloramento per N26 Black.
Per tutti questi motivi, aprire N26 Black è definitivamente una saggia scelta se viaggi spesso all’estero non solo in Europa.
Cosa prevede HYPE Plus?
Il principale vantaggio di aprire HYPE Plus sta nel poter avvalorare sul tuo conto fino a 50000€ all’anno. Quindi ti sarà possibile anche accreditare il tuo stipendio sul conto HYPE Plus (sempre a patto che non eccede i 50000€ annui). Gli altri limiti che prevedeva il conto base vengono aumentati: potrai ricaricare 10.000€ al giorno (invece di 1.000€); potrai ritirare 1000€ (in 2 singoli prelievi) al giorno (invece di soli 250€).
Le applicazioni
Puoi scaricare le app di HYPE ed N26 direttamente sul tuo smartphone Android o iOS su Google Play o App Store di Apple. Sono davvero semplici da utilizzare grazie ad un’interfaccia user-friendly e moderna. In pochi movimenti, potrai effettuare operazioni tra i quali bonifici SEPA e trasferimenti a peers presenti sulla tua rubrica.
Per quanto riguarda la sicurezza, puoi decidere di sospendere in qualsiasi momento la tua carta, oppure solo per certe funzionalità: acquisti con carta su web o in negozio, pagamenti verso l’estero e prelievi. Su N26 puoi ripristinare il PIN della tua carta davvero in pochi minuti.
Grazie alle notifiche dirette sullo smartphone e le statistiche in tempo reale, puoi tenere sotto controllo sia le spese e sia le entrate. Puoi categorizzare tutti i movimenti aggiungendo diversi hashtag personalizzati.
Le statistiche aggiornate in tempo reale usano la classificazione automatica dei movimenti, per cui il possessore della carta saprà esattamente quanto ha speso o incassato nelle diverse categorie (alimenti, ristoranti, spese, ricarica telefono, stipendio, ecc.). Su HYPE sarà inoltre possibile aggiungere hashtag personalizzati ad ogni movimento, per tenere traccia in modo ancor più preciso di entrate ed uscite.
La nostra saggia scelta: N26 o HYPE?
La principale differenza tra HYPE e N26 è che la prima è una carta-conto che può essere aperta anche da minorenni mentre N26 è proprio un conto corrente online con IBAN tedesco. Ovviamente dipendendo dall’uso che se ne fa, saremmo più inclini verso N26. Come scelta personale, non useremmo N26 come conto principale anche per limiti secondo noi di customer service. E’ davvero difficile contattarli via telefono e il chat bot non è di molto aiuto (almeno per esperienza personale). Se invece si utilizza come secondo conto e carta per i viaggi (nell’area Euro e fuori con N26 Black), N26 presenta numerosi vantaggi e coperture assicurative.
Entrambi possono essere usati per gli acquisti online grazie al circuito Mastercard e sono compatibili con Apple Pay e Google Pay. HYPE ha anche una sezione offerte, dove puoi approfittare del cashback su diverse marche.
Come posso ricevere 15€ con l’apertura di N26?
Tramite l’app se sei già un cliente N26 puoi invitare i tuoi amici e ricevere 15€ per ogni amico che si iscrive (massimo di 10€). Se hai ancora intenzione di iscriverti, clicca qui per ricevere 15€.
Come posso ricevere 10€ con l’apertura di Hype?
Invitando i tuoi amici, ogni 5 attivazioni ottieni un buono regalo di Amazon da 50€. E in più ogni nuovo iscritto su HYPE ottiene 10€ accreditato direttamente sul conto HYPE.
Verifica gli aggiornamenti sui rispettivi siti