Home Tempo Libero I migliori metal detector e cercametalli gennaio 2023 – Guida all’acquisto

I migliori metal detector e cercametalli gennaio 2023 – Guida all’acquisto

Come abbiamo selezionato i migliori metal detector

Per decidere quali siano i migliori metal detector, abbiamo fatto ricerche online su varie fonti e abbiamo scoperto per che cosa normalmente si usano i metal detector. In particolare, abbiamo trovato informazioni su internet, su Reddit, letto articoli di esperti come Michael e Daniel Bernzweig e visto anche altri siti di recensioni.

Principalmente, i metal detector si usano per tre attività: recupero di monete, caccia a reliquie e ricerca di oggetti d’oro o d’argento. Dopo varie letture abbiamo scoperto che i luoghi dove si concentrano maggiormente le ricerche sono la spiaggia e nell’acqua. Abbiamo quindi deciso di filtrare la ricerca dei miglior metal detector a queste due categorie.

Tenendo a mente queste informazioni, siamo andati su Amazon.it e altri rivenditori online, per scoprire quali metal detector non solo soddisfacevano i criteri sopra citati, ma erano anche valutati positivamente dai consumatori. Tendenzialmente, più recensioni hanno i metal detector, più affidabili saranno le informazioni. Abbiamo deciso quindi di tener in conto i metal detector con più recensioni di quelle presenti.

ProdottoPrezzoLink di Amazon
Garrett - Ace 250
€€€Vedi su Amazon
Bounty Hunter – Tracker IV€€Vedi su Amazon
Bounty Hunter - Gold Digger€€Vedi su Amazon
Amzdeal Metal detectorVedi su Amazon
BARSKA – Winbest Pro€€Vedi su Amazon
DR Ötek MetalVedi su Amazon

La saggia scelta: Garrett – Ace 250

Dopo aver letto tutte le review e aver fatto le nostre ricerche abbiamo dichiarato la nostra saggia scelta: il Garrett – Ace 250. Non solo è il più venduto su Amazon ma risulta anche il migliore secondo altri siti come per esempio Top Ten reviews.

La funzione automatica di bilanciamento del terreno di Garrett funziona in modo impeccabile, adattandosi perfettamente ai diversi tipi di minerali. Può trovare ogni moneta, reliquia antica e oggetti d’oro – nella sabbia, sott’acqua e anche a diversi centimetri di profondità.

Per quanto riguarda l’ergonomia, è sicuramente uno tra i più comodo tra tutti i rivelatori in commercio. Il modello è costruito molto solidamente ed è assolutamente robusto. Il cinturino in velcro fornisce una sensazione di ulteriore sicurezza.

Anche il display LCD è top. Oltre alle caratteristiche standard, di sensibilità e al jack per cuffie, questo cercametalli è dotato di una modalità di puntamento e di molte altre funzionalità preprogrammate per la ricerca di diversi tipi di metalli. Lo schermo è facile da leggere e mostra una stima della profondità. È adatto per ricerche su terreni dedicati all’agricoltura, spiagge e zone belliche in generale.

La seconda scelta: Bounty Hunter – Tracker IV

Al secondo posto nella nostra classifica si trova il metal detector Bounty Hunter – Tracker IV. In molti test arrivato dietro il Garret – Ace 250 ed è per questo motivo che Tracker IV è considerato come uno dei migliori metal detector per principianti su alcuni altri siti.

Raccomandiamo senz’altro questo rilevatore a chiunque cerchi qualcosa che sappia fare un po’ di tutto e che sia abbastanza economico. La funzione di calibrazione è automatica e non ha problemi ad adattarsi a diversi terreni.

Se stai pensando di comprare uno tra il Bounty Hunter – Tracker IV o il Garrett – Ace 250, prendi in considerazione due punti. Da un lato, il prezzo del Bounty Hunter – Tracker IV è molto più basso del Garrett. D’altra parte invece, l’ergonomia del Garrett non è seconda a nessuno.

La funzione di sensibilità, la funzione di discriminazione, il jack per le cuffie, l’indicatore di destinazione e l’interruttore a tre posizioni su questo Tracker IV sono funzioni più che sufficienti per rilevare la maggior parte degli oggetti nascosti. Tuttavia, la mancanza di uno schermo LCD è qualcosa che si nota. Le funzionalità extra che offre uno schermo LCD può aiutare sicuramente nelle fasi di subacquea e di discriminazione degli oggetti.

A cosa serve un metal detector?

Recupero di monete: una delle attività più comuni di chi usa i metal detector è la ricerca di monete. Può essere che un’attività così divertente possa ripagare l’acquisto in qualche mese di ricerca. Se vai in luoghi affollati, come la spiaggia, sicuramente potrai trovare diverse monete da 10, 20, 50 centesimo o addirittura da 1 o 2 euro. Molti si cimentano anche nella ricerca di monete più preziose ossia monete vintage. Se desideri andare alla ricerca di questi dovrai andare dove c’è meno gente.

Caccia alle reliquie: la caccia al tesoro o alle reliquie di un’epoca storica è sicuramente un’altra attività popolare per cui hai bisogno di un metal detector. Questi oggetti antichi una volta rintracciati e trovati, oltre che ad avere un valore monetario non indifferente, possono fornire importanti informazioni riguardo il passato. Durante la ricerca è necessario considerare il tipo di terreno in cui si effettuano le ricerche. Spesso, si effettuano queste attività in aree mineralizzate e quindi si avrà bisogno di un metal detector capace di filtrare i minerali.

Ricerca dell’oro: molte persone iniziano questo hobby sognando di trovare un giorno una grande e grossa pepita d’oro. La “corsa all’oro” è sempre viva e sempre più persone si informano per poter raggiungere i propri obiettivi. Ovviamente, la ricerca sarà più facile con un metal detector specializzato a localizzare questo metallo prezioso. Quello che risulta il miglior è il Garrett Ace 250. Gli altri sono Bounty Hunter – Tracker IV, Bounty Hunter – Gold Digger e Treasure Cove – TC-3020.

Ricerca in spiaggia o dentro l’acqua: anche in mare ci si può avventurare e andare alla ricerca di qualcosa di prezioso. Bisogna tenere in considerazione ovviamente altre due variabili che sono la sabbia e l’acqua. Per questo bisogna assicurarsi che il modello scelto abbia una bobina impermeabile e possa effettuare azioni in subacquea.

Cosa devo tenere in considerazione?

Calibrazione: spesso userai il tuo metal detector in terreni pieni di minerali metallici. In questo caso, sarà importante che il proprio metal detector abbia una buona funzione di calibrazione, nota anche come funzione di bilanciamento del terreno. Questa funzione di bilanciamento è responsabile del rilevamento dei vari minerali metallici nel terreno ed elimina ogni possibile interferenza da questi. Se un metal detector ha una forza di calibrazione troppo bassa, è possibile che si verifichino interferenze da parte degli altri minerali presenti nel terreno.

Normalmente, esistono tre diversi tipi di funzioni di calibrazione: preset, automatico o manuale:

  • Se il cacciametalli ha una calibrazione preimpostata, è stato impostato su un determinato intervallo e non potrà essere cambiato.
  • I metal detector con auto-calibrazione regolano automaticamente i loro sensori mentre leggono i minerali nel terreno.
  • I metal detector con calibrazione manuale consentono a chi lo usa di regolare a propria scelta le impostazioni di bilanciamento del terreno.

Bobina: la bobina è la sfera piatta posta all’estremità del rilevatore che si tiene sopra il terreno. È possibile trovarla in diversi stili e forme, inclusi design a doppia D, concentrici e a ragno. Ogni tipo di bobina eccelle in certe cose e non molto con altre, quindi prima dell’acquisto pensa all’uso principale che farai con il nuovo metal detector.

Le bobine a doppia D hanno un’eccellente copertura, ma non possono leggere cose seppellite molto in profondità. Le bobine concentriche, d’altra parte leggono meglio gli oggetti sepolti in profondità. Le bobine a forma di ragno sono le più consistenti e possono essere utilizzate anche tra cespugli ed sull’erba.

Indicatore di profondità: è una funzione non molto comune sui metal detector. Tuttavia, come potrai intuire questa caratteristica è molto utile. Saprai in anticipo quanto ti toccherà scavare prima di arrivare all’oggetto sotterrato.

Discriminatore: questa funzionalità ti permetterà di specificare quali oggetti vengono rilevati e quali no. È una caratteristica molto comune in molti metal detector ma questa modalità varia e non è standard. A seconda del tipo di metallo, il cercametalli emetterà una diversa risposta magnetica.

Modalità Pinpoint: la modalità Pinpoint è una funzione disponibile solo in alcuni metal detector. È usato per aiutare a perfezionare l’oggetto che stai rilevando. La maggior parte dei metal detector ti dà un’idea approssimativa su dove trovare l’oggetto, ma grazie alla modalità pinpoint riuscirai a determinare la posizione esatta di un determinato oggetto. Il sensore pinpoint è posizionato al centro della bobina. Una volta che hai capito che c’è un oggetto concreto nelle vicinanze, premi il pulsante pinpoint e dovresti essere in grado di localizzare con una buona precisione l’oggetto in questione.

Tipo di radar: nonostante la maggioranza dei metal detector siano dotati di un radar in grado di penetrare nel terreno senza problemi, la qualità di quest’ultimo può variare. In effetti, la qualità della tecnologia ha un grande impatto sul prezzo totale del cercametalli. Quindi se si desidera la migliore tecnologia high-end, bisogna pagare il giusto prezzo per il miglior metal detector. I radar più avanzati possono leggere con precisione la densità e le dimensioni dell’oggetto sepolto.

Misuratore di sensibilità: questa funzione viene usata principalmente per due motivi. In primo luogo, viene utilizzato per trovare oggetti di diverse dimensioni. Se le impostazioni sono messe su un valore alto, sarai in grado di arrivare oggetti metallici più piccoli, mentre quando la funzione è impostata su un valore basso potrai trovare oggetti più grandi. In secondo luogo, la funzione di sensibilità viene utilizzata per trovare oggetti a profondità diverse. Se le impostazioni sono messe ad un livello alto, la sensibilità consente di trovare gli oggetti verso la parte superiore del terreno, mentre impostandola verso il basso consente di trovare oggetti che sono sepolti più in profondità.

Altre scelte:

Bounty Hunter – Gold Digger: un rilevatore entry-level con principali funzionalità di sensitivity control, filtro di oggetti non desiderati, cuffie incluse, bobina impermeabile

Amzdeal Metal detector: un cacciametalli entry-level con modalità discriminazione, indicazioni LED, bobina impermeabile, possibilità di usare cuffie, facile da montare

BARSKA – Winbest Pro: è un metal detector per chi è alle prime armi. Unico contro è che non è molto ergonomico

DR Ötek Metal detector per ragazzi e bambini: adatto come regalo da fare a un ragazzo o ad un bambino che vuole iniziare questo hobby

Altre recensioni

Lascia un commento