Home Sport Il miglior zaino mtb (gennaio 2023)

Il miglior zaino mtb (gennaio 2023)

Miglior zaino mtb

Andare in mountain bike significa stare all’aperto e allenare completamente il proprio corpo, il tutto mentre ci si gode la surreale bellezza naturale che il nostro pianeta ha da offrirci.

In molti casi, le gite in mountain bike possono andare avanti per ore. Alcuni avidi avventurieri osano di più e organizzano escursioni per andare in bici più giorni di seguito.

Detto questo, è importante essere preparati per escursioni di qualsiasi durata. La preparazione potrebbe includere portarsi dietro strumenti per eventuali problemi meccanici, camera d’aria, cibo, acqua e persino indumenti di scorta come un impermeabile. Fondamentale, però, è che un ciclista abbia il miglior zaino mtb: uno zaino di qualità assicurerà il comfort sui percorsi e permetterà ai ciclisti di trasportare con sicurezza e facilità qualsiasi attrezzatura che desiderano portarsi dietro per l’escursione.

Contenuti

1. Guida all’acquisto del miglior zaino mtb
2. Zaino MTB CamelBak Skyline 10 LR completo
3. Zaino MTB Evoc FR Lite Team Protector
4. Marsupio EVOC Race 3L serbatoio con capienza 1,5L
5. Zaino DAKINE Nomad Hydration MTB
6. Deuter Compact EXP 12 Pack Backback MTB
7. CamelBak zaino mtb classico
8. Lowepro Foto Sport, zaino impermeabile

Guida all’acquisto del miglior zaino mtb

Capienza

La prima cosa a cui dovete pensare è quanto equipaggiamento vi vorrete portare dietro quando andate in mountain bike. Pensate ai vari strati di vestiti, attrezzi, snack, gomme di scorta, ecc.

Se fate solo percorsi brevi, probabilmente vi porterete dietro solo qualche attrezzo, mentre per le gite di un giorno in montagna dovrete portarvi più cose. Se vi piace il cicloturismo vi servirà ancora più spazio per cibo e attrezzatura da campeggio.

Ci sono persino zaini mtb a disposizione dei fotografi per trasportare la loro attrezzatura in modo (ragionevolmente) sicuro.

Volume e qualità del serbatoio

Quanto bevete durante un’escursione media, o quanto dovete portarvi dietro per arrivare alla successiva fonte d’acqua? E’ questa la quantita d’acqua che il vostro serbatoio deve contenere, e deve anche avere dimensioni che vi consentano di far stare tutto nello zaino.

Se il serbatoio è incluso nello zaino, allora non è un problema. Altrimenti, se lo acquistate separatamente, dovete controllare che nello zaino ci sia abbastanza spazio per contenere ciò di cui avete bisogno.

Purtroppo, non tutti i serbatoi già inclusi sono di buona qualità. Se dovete acquistarne uno, non comprate quello più economico possibile, in quanto i serbatoi costruiti male hanno la tendenza a perdere o addirittura rompersi, il che non è per niente l’ideale quando vi trovate in montagna.

Cercate un serbatoio con un’apertura larga, in modo da poterlo pulire bene all’interno. Se viene lasciato umido troppo a lungo, si formerà della muffa all’interno del serbatoio. Questo può accadere anche nell’arco di una notte se avete bevuto una bevanda sportiva zuccherata.

Per evitarlo, mantenete pulito il serbatoio e, come minimo, tenetelo nel congelatore tra una corsa e l’altra.

Zaino mtb o marsupio?

Ci sono zaini da mtb disponibili in una vasta gamma di taglie. Dal più piccolo con spazio per il minimo indispensabile, a enormi borse che vanno bene per il bikepacking e i fotografi.

Se non vi trovate bene con lo zaino mtb e non dovete trasportare tanta attrezzatura o acqua, un marsupio potrebbe essere una scelta migliore. Tendono ad avere una capienza inferiore e trasportano fino a 1,5 litri di acqua.

Questo è sufficiente per escursioni in mountain bike di distanza media e vi permette di apprezzare la brezza che vi scorre lungo la schiena.

Lo svantaggio è che un marsupio è più incline ad agitarsi durante la pedalata, a meno che non si stringano le cinghie il più possibile.

Comodità

Come qualsiasi attrezzatura, uno zaino mtb deve essere comodo da indossare, altrimenti non lo userete con piacere.

Se si agita o si sposta da un lato all’altro, non solo lo troverete fastidioso, ma vi renderete conto che il peso del pacco vi farà perdere l’equilibrio in curva con conseguenze potenzialmente disastrose.

Cercate uno zaino con tante cinghie regolabili per adattarne la vestibilità e il modo in cui vi si appoggia sulla schiena. Il suo peso dovrebbe essere distribuito bene e supportato da una fascia sull’anca. L’imbottitura sugli spallacci contribuirà a mantenervi comodi.

Caratteristiche aggiuntive

Il miglior zaino-borraccia per mountain bike ben progettato avrà anche tanti piccoli extra che vi faranno sicuramente piacere. Un compartimento multifunzione faciliterà le riparazioni in pista, un cinturino per il casco vi darà un posto per riporlo durante le lunghe salite, e le cinghie vi permetteranno di trasportare delle protezioni o l’attrezzatura da campeggio.

All’interno, è utile avere degli scomparti per organizzare la vostra attrezzatura e se è inclusa una copertina antipioggia potete tornare a casa senza che si bagni l’interno dello zain. Alcuni zaini-borraccia per mtb hanno un protettore della spina dorsale e persino un fischietto per le emergenze.


1. Zaino MTB CamelBak Skyline 10 LR completo

Sono disponibili due versioni di questo zaino pieno di funzionalità. Lo Skyline è per gli uomini e il Solstice per le donne. In questo zaino da mountain bike è incluso un serbatoio da 2,8 L e all’interno c’è spazio per 7 litri di attrezzatura.

Questo dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte delle gite di breve-media durata. Ci sono delle buone funzionalità incluse in questo zaino.

Una tasca foderata in pile vi offre un posto per riporre gli occhiali da sole senza graffiarli; c’è una tasca che si comprime in modo da poter schiacciare la giacca per farla diventare il più piccola possibile, e il casco e le ginocchiere possono essere attaccati all’esterno.
La “LR” nel nome non sta a significare ‘litro’, ma ‘lowrider’ e si riferisce a come lo zaino si appoggi sulla parte bassa della schiena, spostando il peso sui fianchi.

Questo mantiene lo zaino stabile quando si pedala ad alta velocità e la parte superiore della schiena rimane libera, contribuendo a mantenervi freschi. È una scelta difficile, ma pensiamo che lo Skyline sia il miglior zaino per mountain bike.

2. Zaino MTB Evoc FR Lite Team Protector

Sebbene questo zaino sia stato progettato per le enduro, vi sarà di aiuto anche sui percorsi normali. La sua caratteristica distintiva è la protezione del dorso integrata.

Questa è un’importante funzionalità che può proteggervi in due modi. Se fate un incidente, impedirà a qualsiasi cosa nello zaino di pugnalarvi alle spalle (letteralmente!). Allo stesso modo, se doveste atterrare di schiena, eviterà che la colonna vertebrale vada in iperestensione e che si creino lesioni che potrebbero potenzialmente condizionarvi la vita.

All’interno può contenere 10 litri di attrezzatura, abbastanza per una lunga giornata di pedalate e gare. Ci sono un rotolo porta attrezzi e piccole tasche per occhiali da sole/protettivi, il telefono e le chiavi. Non c’è nessun serbatoio incluso, ma c’è un compartimento per contenerne uno da 2,8 L di dimensioni.

All’esterno c’è un porta casco, grande abbastanza per i caschi integrali. Potete andare in bici comodamente per ore indossando questo zaino grazie all’imbottitura posteriore e ai comodi spallacci.

Come tutti i prodotti EVOC, la qualità è eccezionale e l’attenzione ai dettagli sorprendente.

Ideale per: ciclisti enduro e quelli a cui serve la protezione della colonna vertebrale.

3. Marsupio EVOC Race 3L serbatoio con capienza 1,5L

I marsupi sono ottimi se volete evitare di ritrovarvi con la schiena sudata. Dakine ha progettato questo marsupio per i percorsi brevi. Potrebbe sembrare piccolo ma ci si può infilare dentro una quantità sorprendente di attrezzatura.

Un serbatoio da 1,5 litri è incluso e si ripone nel proprio scomparto accanto allo scompartimento principale da 3 litri. Qui dovreste essere in grado di farci stare altri vestiti, una giacca impermeabile e degli spuntini.

C’è anche un rotolo pieghevole per organizzare i vostri attrezzi e facilitare le riparazioni in pista. Su ogni lato del cinturino c’è una tasca abbastanza grande per riporvi qualche snack o il telefono, a patto che non sia un modello enorme.

Evoc sa che non vi piace sudare. Nella parte posteriore ha incorporato l’imbottitura ventilata Evoc. Aiuta la schiena a mantenersi fresca il più possibile.

Una volta agganciato, di solito il marsupio non rimbalza da una parte all’altra nemmeno quando si affronta un terreno dissestato. Se contiene oggetti pesanti e un serbatoio pieno, allora potreste notare dei movimenti, ma non abbastanza da darvi problemi.

Ideale per: corse in mountain bike brevi e ciclisti che non amano sudare sulla schiena.

4. Zaino DAKINE Nomad Hydration MTB

A volte potreste dovervi portare dietro molta attrezzatura. Il bikepacking è un ottimo esempio di quando avete bisogno di più spazio nel vostro zaino.

Il Nomad ha 20 litri di capienza per riporre vestiti, cibo e grandi articoli da campeggio come un sacco a pelo, e il resto della vostra attrezzatura.

C’è un rotolo per gli attrezzi che si può staccare dall’esterno della confezione e tasche laterali più piccole per spuntini. Un casco e delle protezioni possono essere legati all’esterno.

Più cose vi portate dietro, più il carico diventa pesante. Per fortuna il Nomad è comodo da indossare anche quando è pieno, grazie agli spallacci imbottiti e ventilati e la cinghia da legarsi in vita.

Ideale per: i ciclisti che si portano dietro tanta attrezzatura e i bikepacker.

Gita in bici con zaino

5. Deuter Compact EXP 12 Pack Backback MTB

Deuter ha fatto un ottimo lavoro nel progettare uno zaino da mountain bike con una grande capienza che vi mantiene anche ventilati. Gli spallacci e la cinghia intorno alla vita sono costruite con una rete e l’ampio canale tra le imbottitture sulla schiena consente il flusso d’aria.

I 15 litri di capienza hanno una buona forma per farvi stipare più attrezzatura rispetto ad altri zaini della stessa misura. Potete inserirci tutto quello che vi serve per una lunga giornata in montagna. All’esterno c’è una tasca per attrezzi e una copertura antipioggia rimovibile per mantenere tutto asciutto in caso di maltempo.

Il Deuter Compact ha un’ampio serbatoio di idratazione di 3 litri e ci sono anelli su entrambi gli spallacci, così potete scegliere da che parte indossare il boccaglio. La maggior parte degli zaini non vi offre questa scelta.

Quando è pienamente carico, questo zaino ha la tendenza a spostarsi da un parte all’altra, anche se stringete al massimo le cinghie. Nel complesso, il Deuter EXP è il miglior zaino/borraccia per mountain bike.

Ideale per: lunghe giornate in montagna, rimanendo ventilati.

6. CamelBak zaino mtb classico

CamelBak ha tutto il diritto di chiamare questo zaino “Classico”: sono stati loro a rendere popolari gli zaini-borraccia prima che altre marche iniziassero a produrre i propri.

CamelBak era praticamente l’unica azienda che li produceva. Il loro iniziale monopolio sul mercato ha reso CamelBak un nome familiare ed è solo negli ultimi anni che le persone hanno iniziato ad usare altri vocaboli per riferirsi agli zaini-borraccia.

Il Classico è il primo zaino che hanno prodotto ed è stato modificato nel corso degli anni per mantenerlo al passo con la loro gamma di articoli. Include un serbatoio di 2 L e 2 litri di capienza interna per l’essenziale.

Dovreste riuscire a farci stare dentro una giacca e qualche snack, rendendo lo zaino ideale per corse brevi e gare campestri. C’è uno scomparto davanti per gli attrezzi e un elastico esterno per riporre tutti gli strati per cui non c’era spazio all’interno.

Gli ampi spallacci hanno un sistema di ventilazione, che li rende stabili e freschi. Prima vi abbiamo detto di cercare zaini con cinghie frontali, ma questo non ne ha bisogno date le sue piccole dimensioni. Il Camelbak Classico è probabilmente il miglior zaino da ciclismo per brevi tragitti.

Ideale per: corse brevi e gare campestri.

7. Lowepro Foto Sport, zaino impermeabile

Una delle cose migliori della mountain bike è che vi può portare in luoghi meravigliosi.

Se siete fotografi amatoriali o professionisti, vorrete sicuramente portarvi dietro almeno una macchina fotografica. Lowepro ha creato quello che potrebbe essere considerato lo zaino-borraccia perfetto per i fotografi che vanno in mountain bike.

Potete inserire una fotocamera DSLR e degli obiettivi aggiuntivi nella tasca imbottita sulla parte superiore dello zaino. Per facilitare il processo di estrazione della macchina fotografica, è possibile raggiungere la tasca e rimuovere l’apparecchio con una sola mano, in modo da non doversi sfilare di dosso lo zaino.

Sotto c’è lo scomparto principale con 14 litri di capienza. Potete infilarci altra attrezzatura fotografica, vestiti, snack e tutto il resto.

All’interno c’è anche un compartimento separato per un serbatoio da 2 L, per mantenere l’acqua lontana da qualsiasi componente elettronica. In caso di pioggia, potete coprire l’intero zaino con la copertura antipioggia inclusa. Nonostante le grandi dimensioni, il pacchetto rimane saldamente in posizione grazie ai cuscinetti per spalle e vita.

Ideale per: fotografi che desiderano trasportare macchine fotografiche e altra attrezzatura.

Altre recensioni

Lascia un commento